I concetti di dosimetria e le definizioni delle grandezze dosimetriche per usi in protezione sono definiti dall' ICRP (International Commission for Radiation Protection) e dall' ICRU (International Commission on Radiation Units and measurements). La principale fonte legislativa italiana sulla radioprotezione è il Dlgs 230/95 e successive revisioni ( Dlgs 241/00)che, a livello scientifico, si basa sulla Raccomandazioni ICRP 60/1990; nel 2007 è stata rilasciata dall'ICRP una nuova raccomandazione (Pubblicazione 103) che riprende alcuni punti della ICRP 60 integrandola.
La legislazione italiana prevede dei limiti di dose , i cui valori non debbono essere superati: per i lavoratori esposti il limite di dose efficace è di 20 mSv in un anno solare mentre, per la popolazione, il limite è di 1 mSv per anno solare..